La convivenza tra generazioni in un’ottica di lungo periodo: dall’intenzione alla realizzazione effettiva

Generationenwohnen-d
Editore UFAB
Committenti UFAB, Age Stiftung, Beisheim Stiftung, Walder Stiftung, Max Pfister Baubüro AG
Mandatori ETH Wohnforum – ETH CASE, Berner Fachhochschule, age-research.net
Autori Leonie Pock, Ulrich Otto, Anita Schürch, Heidi Kaspar, Eveline Althaus
Data Giugno 2024

Gli alloggi intergenerazionali consentono a gruppi di età diverse di convivere in edifici adattati alle loro esigenze. Uno studio cofinanziato dall'Ufficio federale delle abitazioni, ha analizzato lo sviluppo di sei progetti su un periodo di lungo tempo e ha esaminato le domande, le opportunità e le sfide associate a questa forma di convivenza.


La convivenza tra generazioni in un’ottica di lungo periodo: dall’intenzione alla realizzazione effettiva (PDF, 1 MB, 27.06.2024)Riassunto

Ulteriori informazioni

https://www.bwo.admin.ch/content/bwo/it/home/wie-wir-wohnen/alter/publikationen-bwo/generationenwohnen.html