Ricerche e pubblicazioni «abitare oggi»


Ultimi rapporti di ricerca riguardanti «abitare oggi»

Promuovere gli spazi liberi negli agglomerati

modellvorhaben-freiraumentwicklung-it

Spazi liberi di elevata qualità vengono creati se diverse condizioni sono rispettate. Nel rapporto, queste condizioni vengono presentate in base all’esperienza realizzata di nove progetti modello.



Agosto 2018

La convivenza tra generazioni in un’ottica di lungo periodo: dall’intenzione alla realizzazione effettiva

Generationenwohnen-d

Gli alloggi intergenerazionali consentono a gruppi di età diverse di convivere in edifici adattati alle loro esigenze. Uno studio cofinanziato dall'Ufficio federale delle abitazioni, ha analizzato lo sviluppo di sei progetti su un periodo di lungo tempo e ha esaminato le domande, le opportunità e le sfide associate a questa forma di convivenza.

Giugno 2024

Alloggi transitori: Analisi dell’offerta a Renens

Renens-d

La città di Renens ha commissionato all'HETSL un'analisi dei risultati del programma di alloggi di transizione, per comprendere i percorsi e le esperienze delle persone che ne usufruiscono e per avanzare proposte di miglioramento. Lo studio dimostra che il programma contribuisce all'integrazione sociale dei beneficiari, in particolare aiutando più della metà di loro a trasferirsi in un alloggio ordinario.

Giugno 2024

Cambiamento demografico: progettare lo spazio abitativo e vitale di domani

Demographischer Wandel i

Sei progetti innovativi che propongono soluzioni abitative adeguate alle esigenze degli anziani sono stati sostenuti dalla Confederazione nell'ambito del Programma Progetti modello per uno sviluppo territoriale sostenibile 2020-2024. I progetti selezionati si trovano a Basilea, Ginevra, Losanna e Hasliberg, oltre che nei cantoni Ticino e Grigioni. Essi sperimentano concetti abitativi adatti alle esigenze delle persone anziane, esaminando questioni come il mantenimento dell'indipendenza, la qualità della vita, la salute e la partecipazione sociale.
È stata redatta una relazione di sintesi che presenta i risultati dei progetti e gli insegnamenti utili per altri sviluppatori di progetti.

Aprile 2024

Il problema dei senzatetto in Svizzera

Come affrontano i Cantoni, le città ed i Comuni il problema dei senzatetto? Il nuovo studio della Hochschule für Soziale Arbeit Nordwestschweiz (FHNW), commissionato dall'Ufficio federale delle abitazioni (UFAB), mostra che la comprensione e le strategie in relazione al problema dei senzatetto variano notevolmente.

Febbraio 2022

Impatto della pandemia COVID-19 sulle condizioni abitative delle famiglie a basso reddito

Wohnsituation-f

Quasi un quarto delle famiglie svizzere vive in un alloggio insoddisfacente. Ciò è dovuto all'elevato costo degli alloggi e alla penuria di abitazioni adatte alle loro esigenze. La pandemia COVID-19 ha esacerbato le disuguaglianze esistenti e ha pesato molto sulle famiglie finanziariamente deboli, che non si sono più riprese. Il rapporto mostra come la pandemia abbia influenzato la situazione abitativa di queste famiglie fino al 2023. (Solo in tedesco o francese).

Clima di domani: linee guida per l’edilizia Sud delle Alpi precursore

Clima-IT

Nel corso dei prossimi decenni il clima si riscalderà. Questo rapporto analizza come le pratiche edilizie in Ticino debbano essere adattate a condizioni climatiche più calde in futuro. L'obiettivo è quello di limitare il consumo di energia lungo l’arco dell'anno e garantire al contempo il comfort negli edifici (residenziali).

Maggio 2023

Cambiamento climatico e materiali da costruzione nelle aree urbane. Catalogo dei materiali e raccomandazioni

Le città si riscaldano più delle zone rurali. Il catalogo elenca i materiali edili che hanno un effetto mitigante sul microclima urbano. L’opera si rivolge a progettisti e committenti che costruiscono o ristrutturano edifici nelle aree urbane.


Giugno 2022

Situazione abitativa delle persone con procedura d’asilo conclusa. Stato e sfide in Svizzera

Wohnsituation von Personen mit Asylhintergrund

Qual è la situazione sul mercato libero dell’alloggio delle persone con procedura d’asilo conclusa? Cosa determina la loro scelta del luogo in cui abitare? Il presente studio fornisce dati empirici e li classifica con l’aiuto di specialisti.

Novembre 2017

Sviluppo dei quartieri, opportunità per comuni e città

pu_kurzbr_it

Mediante un riassunto in quattro argomenti, illustrati da esempi tratti dai Comuni partecipanti al programma «projets urbains», l’opuscolo breve presenta n maniera concisa gli effetti positivi dello sviluppo integrale dei quartieri preesistenti.


Agosto 2017

Trasferimenti per motivi economici? Analisi della mobilità residenziale in sei agglomerati

Lo studio analizza la questione della mobilità residenziale individuale nei sei maggiori agglomerati svizzeri, descrivendo il comportamento relativo a questa mobilità a seconda della categoria di reddito. Esso contraddice fra l’altro l’idea piuttosto diffusa che le economie domestiche con reddito modesto vengano respinte sempre più al di fuori dei centri urbani.

Maggio 2017

Progettazione di abitazioni, valutazione e confronto: Sistema di valutazione degli alloggi SVA

SVA

Il Sistema di valutazione degli alloggi SVA è uno strumento di supporto per progettare, valutare e confrontare le abitazioni. In base a 25 criteri, si definisce il valore d’uso in riferimento a tre principali ambiti tematici, vale a dire: l’ubicazione dell’organismo abitativo, l’organismo abitativo e l’alloggio. Nell’ambito della valutazione si conferisce un’importanza di primo piano all’utilità concreta e al plusvalore che l’immobile offre agli abitanti.

Novembre 2015

La situazione dell’alloggio in Svizzera

BSV-Wohnversorung_in_der_Schweiz

Questo studio effettuato congiuntamente da UFAS e UFAB nel quadro del «Programma nazionale di prevenzione e lotta alla povertà» analizza l’offerta abitativa per le economie domestiche che vivono in condizioni di povertà.

Ottobre 2015

Sviluppo degli spazi liberi negli agglomerati

Freiraumentwicklung_it_PDF_270314_web-1

Gli spazi liberi, intesi come superfici non edificate, sono fondamentali per la nostra qualità di vita. Le persone che vivono in città e negli agglomerati necessitano sempre più spazio. Il mantenimento e lo sviluppo di zone naturali, di incontro e di spazi per lo svago assumono di conseguenza un ruolo di rilievo nella pianificazione del territorio. Le presenti linee guida mostrano la via da seguire sulla base di esempi provenienti da tutta la Svizzera.

Marzo 2014

Quartieri in azione: un approccio plurale per uno sviluppo congiunto

Quartiere_im_Brennpunkt-i

La pubblicazione illustra undici progetti di sviluppo di quartiere. Questi «Progetti urbani» hanno coordinato con successo diverse politiche settoriali: la pianificazione urbana, l’integrazione, la politica sociale, l’alloggio e la lotta contro la discriminazione. Sono anche riusciti a coinvolgere gli abitanti del quartiere nella loro attuazione. Sulla base delle esperienze maturate negli undici Comuni coinvolti, nell’opuscolo vengono presentati buoni esempi pratici per lo sviluppo di un quartiere e concrete possibilità d’intervento.

Gennaio 2013

Mescolanza sociale e sviluppo dei quartieri: tra esigenza e fattibilità

Soziale_Mischung-i

Questo studio propone un’analisi critica della nozione di mescolanza sociale come obiettivo di sviluppo di un quartiere e serve come spunto di riflessione per l’elaborazione e la realizzazione di un approccio globale volto a valorizzare le zone abitative esistenti.


Aprile 2011


Tutti i rapporti di ricerca riguardanti il tema «abitare oggi»

Visualizza tutti
https://www.bwo.admin.ch/content/bwo/it/home/wie-wir-wohnen/studien-und-publikationen.html