Clima di domani: linee guida per l’edilizia Sud delle Alpi precursore

Nel corso dei prossimi decenni il clima si riscalderà. Questo rapporto analizza come le pratiche edilizie in Ticino debbano essere adattate a condizioni climatiche più calde in futuro. L'obiettivo è quello di limitare il consumo di energia lungo l’arco dell'anno e garantire al contempo il comfort negli edifici (residenziali).
Maggio 2023
Cambiamento climatico e materiali da costruzione nelle aree urbane. Catalogo dei materiali e raccomandazioni

Le città si riscaldano più delle zone rurali. Il catalogo elenca i materiali edili che hanno un effetto mitigante sul microclima urbano. L’opera si rivolge a progettisti e committenti che costruiscono o ristrutturano edifici nelle aree urbane.
Giugno 2022
Ultima modifica 23.07.2024