Il problema dei senzatetto in Svizzera

Come affrontano i Cantoni, le città ed i Comuni il problema dei senzatetto? Il nuovo studio della Hochschule für Soziale Arbeit Nordwestschweiz (FHNW), commissionato dall'Ufficio federale delle abitazioni (UFAB), mostra che la comprensione e le strategie in relazione al problema dei senzatetto variano notevolmente.
Febbraio 2022
Trasferimenti per motivi economici? Analisi della mobilità residenziale in sei agglomerati

Lo studio analizza la questione della mobilità residenziale individuale nei sei maggiori agglomerati svizzeri, descrivendo il comportamento relativo a questa mobilità a seconda della categoria di reddito. Esso contraddice fra l’altro l’idea piuttosto diffusa che le economie domestiche con reddito modesto vengano respinte sempre più al di fuori dei centri urbani.
Maggio 2017
Prestazioni non pecuniarie nell’ambito dell'alloggio per persone povere o a rischio di povertà

Il presente studio analizza prestazioni di consulenza e sostegno offerte da attori pubblici e privati volte a procurare e/o garantire durevolmente un alloggio adeguato alle persone povere o a rischio di povertà (studio in tedesco con riassunto in italiano).
Aprile 2016
La situazione dell’alloggio in Svizzera

Questo studio effettuato congiuntamente da UFAS e UFAB nel quadro del «Programma nazionale di prevenzione e lotta alla povertà» analizza l’offerta abitativa per le economie domestiche che vivono in condizioni di povertà (studio in tedesco con riassunto in italiano).
Ottobre 2015
Ultima modifica 24.10.2017