News
Conferenza delle Nazioni Unite sul Medio Oriente: la Svizzera chiede con forza azioni diplomatiche in vista di una soluzione a due Stati
Rispetto del diritto internazionale umanitario da parte di tutti i belligeranti, fornitura non ostacolata di aiuti umanitari per la popolazione della Striscia di Gaza e rilascio di tutti gli ostaggi, un cessate il fuoco immediato e duraturo, e seri sforzi diplomatici per attuare la soluzione a due Stati: sono queste le richieste formulate dalla Svizzera in occasione della conferenza dell’ONU sulla soluzione a due Stati che si è svolta a New York dal 28 al 30 luglio 2025 alla presenza di circa 120 Stati.
Entrata in vigore delle modifiche di leggi e ordinanze inerenti al diritto fiscale degli anni 2026-2028
L’amministrazione federale delle contribuzioni ha aggiornato gli elenchi delle modifiche di leggi e ordinanze concernenti l’imposta federale diretta, l’imposta sul valore aggiunto, l’imposta preventiva e le tasse di bolle. L’elenco riporta le modifiche di atti relativi al diritto tributario di competenza dell’Amministrazione delle contribuzioni per quanto riguarda l’attuazione o nelle quali essa è coinvolta in maniera determinante. L’elenco contiene, fra l’altro, i progetti di legge e ordinanze on ancora conclusi.
Nel secondo trimestre del 2025 i prezzi delle proprietà residenziali sono aumentati dell'1,9%
Nel secondo trimestre del 2025 l’indice svizzero dei prezzi degli immobili residenziali (IMPI) è aumentato dell'1,9% rispetto al trimestre precedente, attestandosi a 123,3 punti (quarto trimestre 2019 = 100). Rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, il rincaro è stato pari al 5,0%. È quanto emerge dai risultati dell’Ufficio federale di statistica (UST).
Meno cifre, meno conoscenze, meno orientamento: i risparmi da realizzare nella statistica federale sono controproducenti
Commento della Commissione della statistica federale sulla recente decisione del Consiglio federale riguardante il sostanziale ridimensionamento dell’Ufficio federale di statistica.
Lista delle difficoltà di approvvigionamento attuali
La lista delle difficoltà di approvvigionamento notificate è stata modificata (Ordinanza sul centro di notifica per i medicamenti a uso umano d’importanza vitale, RS 531.80).
Entrata in vigore dell'Accordo aggiuntivo alla Convenzione tra la Svizzera e la Francia contro la doppia imposizione
L'Accordo aggiuntivo alla Convenzione tra la Svizzera e la Francia contro la doppia imposizione è entrato in vigore il 24 luglio 2025. Esso contiene nuove norme permanenti relative all'imposizione del reddito da telelavoro e sarà applicabile a partire dal 1° gennaio 2026.
Avvertimento al pubblico: la crema al pistacchio del marchio Destan contiene proteine del latte, un allergene non dichiarato
Nella crema al pistacchio Dubai Style del marchio Destan sono state rilevate proteine del latte non dichiarate. Non si può escludere un pericolo per la salute. L’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV) raccomanda alle persone allergiche alle proteine del latte di non consumare il prodotto interessato. L’importatore Asil Frisch & Food AG ha immediatamente ritirato dalla vendita il prodotto in questione e ha avviato un richiamo.
Più di un torneo: l'UFSPO traccia un bilancio positivo dei Campionati europei
Dal punto di vista dell'Ufficio federale dello sport (UFSPO), i Campionati europei di calcio femminile in Svizzera sono stati un successo sotto tutti i punti di vista. L'evento ha conferito nuovo lustro al calcio femminile generando importanti impulsi sociali e dimostra che anche in futuro le grandi manifestazioni sportive sostenibili potranno essere organizzate in questo modo.
Cibercriminalità: Indagini internazionali di MPC e fedpol portano a una condanna per Realtime-Phishing in Inghilterra
Dal 2022, il Ministero pubblico della Confederazione (MPC) ha condotto un procedimento penale in relazione a una serie di casi di phishing tramite pagine di accesso e-banking falsificate su larga scala. Numerosi clienti bancari svizzeri sono stati truffati per un importo complessivo di circa CHF 2,4 milioni. In questo contesto, il MPC ha ripreso una trentina di casi dai cantoni. Nel corso delle indagini condotte dal MPC e da fedpol è stato possibile identificare e localizzare in Inghilterra lo sviluppatore e distributore del kit di phishing. Il procedimento penale è stato delegato alle autorità britanniche che stavano già conducendo un procedimento analogo nei confronti di questa persona. L’autore è stato condannato il 23 Iuglio 2025 da un tribunale del Regno Unito a una pena detentiva di sette anni. Un successo che dimostra l’importanza della cooperazione internazionale nella lotta alla cibercriminalità.
La Svizzera e il Belgio firmano il Protocollo che modifica la Convenzione per evitare le doppie imposizioni
Il 16 luglio 2025 la Svizzera e il Belgio hanno firmato a Bruxelles un Protocollo che modifica la Convenzione tra la Svizzera e il Belgio intesa ad evitare la doppia imposizione nel campo delle imposte sul reddito e sulla sostanza (CDI). Il Protocollo attua gli standard minimi in questo ambito.
e-dec: aggiornamento
I seguenti documenti dati di base sono stati aggiornati: edecDomains ZIP Import und Export v.1.0, edecPostalCodesZIP, edecTariffMasterData ZIP, edecDomainsPermitItemDetails 1.0 ZIP. Essi possono essere consultati sul sito Internet della dogana.
Entra in vigore il Protocollo che modifica la CDI con la Serbia
È entrato in vigore il Protocollo che modifica la Convenzione tra la Svizzera e la Serbia per evitare le doppie imposizioni (CDI). Con alcune eccezioni, la maggior parte delle modifiche si applicherà a partire dal 1° gennaio 2026.