Passare al contenuto principale

Pubblicato il 23 luglio 2024

Programmi e progetti

22 luglio 2024

Progetti di riferimento nel settore abitativo

L’UFAB offre un sostegno mirato a progetti innovativi ed esemplari. L’obiettivo è sviluppare nuovi approcci, acquisire conoscenze e competenze e diffondere il sapere.

22 luglio 2024

Progetti modello 2020-2024: Cambiamento demografico

Il Programma «Progetti modello per uno sviluppo territoriale sostenibile» incoraggia gli attori coinvolti su scala locale, regionale e cantonale a sviluppare e sperimentare approcci innovativi. Per il periodo 2020-2024, sei progetti sono stati sostenuti nella priorità tematica «Cambiamento demografico: progettare lo spazio abitativo e vitale di domani», gestita dall'UFAB.

22 luglio 2024

Progetti modello 2014-2018: Offertà di alloggi

Il Programma «Progetti modello per uno sviluppo territoriale sostenibile» incoraggia gli operatori locali, regionali e cantonali a sviluppare e sperimentare approcci innovativi. Nel periodo 2014-2018 sono stati sostenuti cinque progetti modello volti a creare un’offerta di alloggi sufficiente e adeguata alle esigenze.

22 luglio 2024

Progetti urbani - Integrazione sociale nelle zone abitative

Tra il 2008 e il 2015 il programma Progetti urbani ha sostenuto sedici comuni che hanno sviluppato un progetto condiviso e partecipativo per migliorare la qualità della vita e la coesione sociale nei quartieri.

19 luglio 2024

Progetti precedenti

L’adattarsi agli effetti di tali cambiamenti climatici diventa sempre più importante. Per aiutare i Cantoni, le regioni e i Comuni ad affrontare le nuove sfide, l’Ufficio federale dell'ambiente ha lanciato il programma pilota «Adattamento ai cambiamenti climatici», al quale partecipano nove uffici federali, ivi compreso l’Ufficio federale delle abitazioni.