Passare al contenuto principale

Pubblicato il 1 gennaio 2021

Hochhäuser Sihlweid / Zurigo

I due grattacieli (18 e 20 piani) degli anni ‘70 sono stati completamenti risanati nel 2012. Il risultato: abitazioni moderne e al passo coi tempi anche sotto il profilo energetico. Si tratta di 165 alloggi in tutto, nel quartiere Leimbach a Zurigo. Si è sfruttata al meglio tutta la superficie a disposizione, piazzando le cucine agli angoli e progettando ampi balconi, che risultano ben integrati nella configurazione complessiva. Le abitazioni ne hanno guadagnato in ampiezza. Adesso, da tutti i 165 appartamenti è possibile godere di una splendida vista sull’Üetliberg e sulla fascia collinare circostante. Per la prima volta in Europa sono stati usati pannelli fotovoltaici non solo per produrre energia (circa un terzo del fabbisogno totale) ma come materiale edilizio per la facciata, migliorando l’estetica degli edifici. Le alte facciate presentano dei contorni netti e gli imponenti edifici si armonizzano bene con il paesaggio.