Weiterbauen im Lärm. Strategien zur Verbesserung der Wohn- und Lebensqualität an lärmbelasteten Lagen im Bestand

A livello di progettazione, il rumore è un parametro decisivo. Spesso, però, il parco immobiliare in essere non è in grado di stare al passo con i cambiamenti dello spettro acustico: immobili orientati male, planimetrie inadeguate, ritardi nelle ristrutturazioni e un eventuale incremento dell’utilizzo impongono spesso il rimpiazzo degli edifici esistenti, privilegiando costruzioni nuove. Questo fenomeno innesca peraltro un ulteriore problema. In effetti, preservare il patrimonio esistente è un nuovo imperativo dettato dalla protezione del clima, che si tratti di energia grigia immagazzinata, di sostenibilità sociale o in particolare di salvaguardia delle strutture sociali. Nell’ambito di un progetto di ricerca, l’instituto Konstruktives Entwerfen della ZHAW si ha chiesto come trasformare gli edifici esistenti e a quali condizioni.
Dicembre 2024
Sviluppo urbanistico lungo le strade principali

Le caratteristiche di molte strade sono state in gran parte determinate dal costante aumento del traffico e dal conseguente sviluppo infrastrutturale. Numerose aree urbane sono diventate inospitali e la loro vivibilità pedonale è peggiorata. I risultati del progetto di ricerca indicano delle vie percorribili per affrontare le sfide concernenti l’adattamento climatico, la mobilità, l’inquinamento fonico e la struttura urbana, affinché le strade tornino a essere spazi pubblici di qualità.
Maggio 2024