Tasso di riferimento

2014_0829_2014_006

Tasso di riferimento

Per gli adeguamenti delle pigioni in base ai cambiamenti del tasso ipotecario, da settembre del 2008 è in vigore il tasso di riferimento ipotecario, che si basa sulla media dei tassi ipotecari praticati dalle banche e viene pubblicato ogni trimestre (date di pubblicazione 2023: 1.3./1.6./1.9./1.12.).

Panoramica del mercato dell'alloggio

Giesserei

Panoramica del mercato dell'alloggio

La «Panoramica del mercato dell'alloggio» è pubblicata trimestralmente ed analizza la situazione del mercato sulla base degli indicatori della domanda, dell'offerta, del prezzo e della quantità. In ogni numero è inoltre trattato un specifico tema di attualità.

Comunicazioni concernenti il diritto di locazione

Bild Mietrecht

Comunicazioni concernenti il diritto di locazione

Ogni anno l'UFAB redige un volume contenente una selezione di sentenze cantonali su questioni giuridiche relative alle locazioni residenziali e commerciali.

Libera circolazione e mercato dell‘alloggio

AdobeStock_35002496 sonderthema

Pandemia: comportamento poco cambiato

Il tema speciale «Preferenze abitative nel contesto della pandemia» mostra che il comportamento dei residenti non è cambiato molto durante la pandemia. Le aree meno densamente popolate hanno guadagnato un po' di popolarità, ma gli effetti sono rimasti marginali.

Attualità

Comunicati stampa

tutte

Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.

Portale informativo dell’amministrazione federale

Ricerca

Schlichtungstagung_Logo_2023-IT

Convegno svizzero delle autorità di conciliazione

Il 10° Convegno svizzero delle autorità di conciliazione si terrà martedì 9 maggio 2023 a Berna. In collaborazione con Weblaw, l’evento si terrà in modo ibrido, ossia in presenza e online.

AdobeStock_300956266

Nuovo parere sulle stazioni di ricarica

L’UFAB ha commissionato all'Istituto svizzero di diritto comparato (ISDC) un parere sul contesto giuridico relativo alle infrastrutture di ricarica per i veicoli elettrici in sette paesi europei.

AdobeStock_66337117Kostenlimite

Revisione dei limiti di costo

Dal 1° febbraio 2023 è in vigore la revisione dell' Ordinanza dell’UFAB concernente i limiti dei costi e gli importi dei mutui per gli oggetti locativi o in proprietà. Questi limiti possono essere trovati sul nostro sito web.

Sévelin grande 2 - copyright Michel Bonvin

Edifici premiati

Spesso i progetti di cooperative d’abitazione sono caratterizzati da un'architettura speciale e da concetti innovativi. Questi edifici vengono premiati regolarmente e vari progetti hanno avuto il sostegno dell’UFAB. Potete trovarne una selezione qui.

Infoblatt-i

Opuscolo «Abitare in Svizzera»

Molti inquilini provenienti da altre culture hanno poca confidenza con il sistema della locazione immobiliare vigente in Svizzera ed hanno inoltre poca dimestichezza con le lingue nazionali svizzere. Il prospetto informativo intitolato «Abitare in Svizzera», disponibile in ben 19 lingue, presenta in modo sintetico le regole e i diritti più rilevanti in materia di locazione.

AdobeStock_182486367 Rechtsguthaben

Affitti commerciali - Nuovo rapporto

L'Istituto svizzero di diritto comparato (SICL) prepara ogni anno degli studi di diritto comparato su incarico dell'UFAB. L'ultimo rapporto dell'ISDC confronta i regolamenti sulle pigioni commerciali in otto sistemi giuridici dell'Europa occidentale. A causa della pandemia, le locazioni commerciali hanno generato molto interesse.

Programma di ricerca

Il programma di ricerca 2020-2023 dell’UFAB inteso a permettere di approfondire le conoscenze sugli sviluppi del settore immobiliare e a fornire basi decisionali per gli attori del mercato e i responsabili politici, il programma vaglia tutta una serie di problematiche e tiene conto dei profondi mutamenti sociali in corso.

https://www.bwo.admin.ch/content/bwo/it/home.html