Passare al contenuto principale

Pubblicato il 26 luglio 2024

Aiuti federali secondo la LPrA (dal 2003)

In virtù della legge sulla promozione dell’alloggio (LPrA), la Confederazione può promuovere la costruzione o il rinnovo di abitazioni in locazione destinate alle economie domestiche a basso reddito, l’accesso alla proprietà di abitazioni e la ricerca nel settore dell’alloggio nonché sostenere le attività delle organizzazioni di utilità pubblica attive nella costruzione di abitazioni.

Promozione della costruzione di abitazioni di utilità pubblica

Le due organizzazioni mantello nazionali di operatori che svolgono un’attività di utilità pubblica nella costruzione di abitazioni offrono ai loro membri, ossia ai singoli committenti di utilità pubblica, una serie di aiuti finanziari e altre prestazioni. La Confederazione promuove tali attività indirettamente in vari modi:

Programma speciale 2021–2025

Con il programma speciale per la promozione dei risanamenti energetici, la Confederazione incentiva i committenti di utilità pubblica a ristrutturare interamente i loro immobili in modo sostenibile. Dal fondo di rotazione, concede prestiti senza interessi per i primi 10 anni.

Promozione della proprietà di abitazioni

La fondazione «Schweizerische Stiftung zur Förderung von Wohneigentum» (SFWE) sostiene il rinnovo, la costruzione e l’acquisto di alloggi a prezzi moderati nelle aree rurali. La SFWE amministra fiduciariamente un fondo di rotazione alimentato da contributi della Confederazione (promozione indiretta). L’obiettivo è migliorare la situazione abitativa nelle zone rurali mediante mutui a tasso zero o a tassi preferenziali: ciò permette di ridurre i costi d’abitazione per le persone appartenenti a fasce socialmente deboli che occupano unità abitative di proprietà.

Limiti dei costi d’impianto

L'Ufficio federale delle abitazioni (UFAB) fissa dei limiti dei costi d’impianto per garantire che gli alloggi sovvenzionati soddisfino i requisiti ai prezzi accessibili. Questi limiti definiscono i costi massimi computabili per la costruzione, l'acquisto o la ristrutturazione di alloggi a prezzi accessibili nell'ambito della promozione federale dell'alloggio.

SVA - lo strumento che consentisse di valutare in modo comprensibile, obiettivo e comparabile

Il sistema di valutazione degli alloggi (SEL) risale agli anni '70, quando nel 1974, con la legge federale per la promozione della costruzione e dell'accesso alla proprietà di alloggi (LCAP; SR 843), fu introdotta una base legale per la promozione dell'alloggio da parte della Confederazione. L'obiettivo era quello di sviluppare uno strumento che consentisse di valutare in modo comprensibile, obiettivo e comparabile le richieste di aiuti finanziari.