Pubblicazioni
tutte le pubblicazioni dell'UFAB
Pubblicazioni di ricerca
Le pubblicazioni qui presentate sono il risultato dell'attività di ricerca dell'UFAB e consistono in studi scientifici condotti da uffici privati e scuole universitarie nonché in resoconti di esperienze di progetti esemplari.
Panoramica del mercato dell'alloggio
La «Panoramica del mercato dell'alloggio» è pubblicata trimestralmente ed analizza la situazione del mercato sulla base degli indicatori della domanda, dell'offerta, del prezzo e della quantità. In ogni numero è inoltre trattato un specifico tema d'attualità. I contributi che vi sono inseriti possono essere ripresi citando le fonti.
Opuscolo «Abitare in Svizzera»
L’opuscolo «Abitare in Svizzera» fornisce informazioni sulla locazione immobiliare. Su 12 pagine presenta le principali regole e norme in materia di locazione, spiegando inoltre alcuni concetti come il «pagamento in acconto» oppure il «deposito della pigione». La particolarità: è disponibile in 19 lingue.
Comunicazioni concernenti il diritto d'affitto
Le «Comunicazioni concernenti il diritto d'affitto» riportano una selezione di decisioni in materia di diritto di locazione pronunciate dai tribunali civili cantonali. Le decisioni possono essere consultate anche online tramite l’apposita banca dati.
Studi di diritto comparato
L’Istituto Svizzero di Diritto Comparato (ISDC) redige ogni anno, su mandato dell’UFAB, studi comparatistici. Le regole di diversi paesi europei in materia di diritto di locazione o di politica dell’ alloggio sono cosi descritte e comparate.
Bollettino dell'abitazione
Fino al 2006 le pubblicazioni generali dell’UFAB sono state pubblicate nella serie di pubblicazioni concernenti gli alloggi. Questa serie di pubblicazioni non viene più portata avanti.
Sistema di valutazione degli alloggi SVA (pubblicazioni)
Il sistema di valutazione degli alloggi (SVA) ha origine negli anni '70, quando con la legge federaleche promuove la costruzione d’abitazionie l’accesso alla loro proprietà (LCAP; SR 843) del 1974 è stata introdotta una base legale per la promozione dell'abitazione da parte della Confederazione. All'epoca era necessario sviluppare uno strumento per la valutazione comprensibile, obiettiva e comparabile delle richieste di aiuti finanziari.
Rapporti di lavoro sull'abitazione
Fino al 1998, i Rapporti di lavoro sull’alloggio venivano pubblicati, con tiratura limitata, i risultati della ricerca, destinati innanzitutto agli specialisti. Dal 1999 sono stati sostituiti dai Rapporti di ricerca, che vengono pubblicati a pieno testo sul sito dell'UFAB.
Articoli specifici e relazioni
Articoli specifici e relazioni «Diritto di locazione»