
Le informazioni più dettagliate sugli eventi sono in fase di preparazione e saranno disponibili a partire da giugno.
Descrizione degli eventi
Conferenza – 05.11.2025
Città dei percorsi brevi
Mercoledì 5 novembre 2025, ore 13.15, arrivo dalle ore 13.00
Espace Suisse e Unione delle città svizzere Simposio
Luogo: Waisenhausplatz 30, 3011 Berna
Con traduzione simultanea (tedesco/francese)
Quota di iscrizione: CHF 300.- / membri CHF 150.- / studenti: CHF 100.-
Termine ultimo per l'iscrizione: 22 ottobre 2025
Registrazione tramite il sito web di Espace Suisse
Organizzazione: Espace Suisse e Unione delle città svizzerePersona di contatto:
La città dei percorsi brevi è un concetto noto da tempo. Si basa sull'idea di riunire alloggi, lavoro, negozi, tempo libero e servizi nelle immediate vicinanze e di renderli facilmente raggiungibili a piedi o in bicicletta. A volte si dice che in Svizzera solo pochi quartieri funzionerebbero effettivamente con percorsi brevi. Il fatto è che sempre più città in tutto il paese stanno pianificando percorsi brevi.
Cosa possono fare le città affinché la città dei percorsi brevi non rimanga solo un concetto, ma la qualità della vita sia effettivamente migliorata grazie a percorsi brevi?Sulla base di buoni esempi, il convegno mostra come le condizioni esistenti e le aree di tensione tra le diverse abitudini di mobilità e gli stili di vita, nonché le sfide del coordinamento dei trasporti e della pianificazione urbana, possano essere utilizzate in modo mirato per realizzare una città dei percorsi brevi.
Serata cinema – 05.11.2025
Visita guidata – 06.11.2025
Visita guidata di un insediamento
Orario della visita guidata: 12:00 - 14:00
Simposio – 07.11.2025
Progettare la politica abitativa per gli alloggi di domani – 50 anni dell’Ufficio federale delle abitazioni UFAB
Venerdi, 7 novembre 2025, ore 9.15, apertura delle porte ore 8.30
Simposio
Casino Berna, Casinoplatz 1, 3011 Berna
simultanea tedesco/francese
Costi d’iscrizione: 250 fr.
Termine d’iscrizione: 27 ottobre 2025
Organizzatore: Ufficio federale delle abitazioni UFAB
Lo spazio abitativo diminuisce, gli affitti aumentano e la politica dell’alloggio si trova ad affrontare grandi sfide. Da 50 anni l’Ufficio federale delle abitazioni (UFAB) svolge un ruolo centrale nella politica svizzera dell’alloggio impegnandosi a favore di abitazioni sostenibili, a prezzi accessibili. In occasione dei 50 anni dell’UFAB, il Simposio 2025 guarderà ai successi conseguiti, ma anche a quello che rimane da fare e agli approcci da adottare nell’ambito della politica dell’alloggio svizzera. Come vivere in modo sostenibile, anche dal punto di vista sociale, da qui al 2040? Che provvedimenti vanno presi per affrontare il cambiamento climatico, energetico e sociale? Diversi esperti a livello ambientale, energetico, sociale, politico, di pianificazione del territorio e del mercato immobiliare dibatteranno di questi importanti temi.
Il Simposio si concentrerà sul nuovo kit modulare per alloggi a prezzi moderati dell’UFAB, che intende fornire a città e Comuni non solo esempi positivi, ma anche strumenti concreti e affidabili per forgiare la propria politica dell’alloggio.
Le Giornate svizzere degli alloggi 2025 invitano gli specialisti e tutti gli interessati ad approfondire le numerose sfide del mercato dell’alloggio, a discutere le possibili soluzioni e a plasmare così il futuro dello spazio abitativo.
Simposio – 10.11.2025
Visita guidata – 11.11.2025
Visita guidata di un insediamento
Orario della visita guidata: 12:00 - 14:00